
‘Musica in Circolo’ al Circolo Canottieri Lazio
Al via ‘Musica in Circolo’.
Una nuova originale rassegna di concerti dedicati ai grandi interpreti della canzone italiana e non solo, accompagnati da gustose cene a tema.
A organizzarla, a Roma, il Circolo Canottieri Lazio, con la direzione artistica di Mario di Marco e il coordinamento di Emanuele Mattei.
Si parte giovedì 21 maggio, alle 20,30, con ‘Volare’: uno spettacolo dedicato a Domenico Modugno con Gennaro Cannavacciuolo (attore e cantante formatosi presso la Scuola di Eduardo de Filippo), regia di Marco Mete e musiche eseguite dal vivo da: Marco Bucci (pianoforte), Claudia Della Gatta (violoncello), Andrea Tardioli (clarinetto e sax contralto).
Il tutto preceduto da un menù rigorosamente siciliano, dalle ‘casarecce alla norma’ al ‘pesce spada alla menta’, per chiudere con immancabili ‘cannoli di ricotta e pistacchi’.
Un tuffo emozionante, quindi, nella storia della grande canzone italiana: il recital di Gennaro Cannavacciuolo propone, infatti, in una reinterpretazione personale, le varie strade musicali percorse da Modugno, dalle canzoni dialettali e macchiettistiche come ‘O ccafè’, ‘La donna riccia’, ‘Io mammeta e tu’, fino ai monologhi teatrali e al suggestivo dialogo tra madre e figlio tratto dalla commedia musicale ‘Tommaso D’Amalfi’ di Eduardo de Filippo, eseguito con l’apporto della voce registrata di Pupella Maggio, che volle dare il suo contributo a questo spettacolo. Poi, largo alle canzoni d’amore più famose lanciate da Modugno come ‘Vecchio frac’, ‘Tu si na cosa grande’, ‘Resta cu mme’ e così via sino a ‘Nel blu dipinto di blu’, cantato e danzato come un Tip Tap.
‘Musica in Circolo’ proseguirà poi mercoledì 10 giugno con ‘La magia della canzone napoletana’, che vedrà esibirsi il pianista e cantante Paolo Tramontano, e giovedì 25 giugno con una ‘Serata americana’ dedicata a Frank Sinatra, con Massimo Pirone e la sua band in un tributo a ‘The Voice’ con arrangiamenti originali dell’epoca.