Processione della Madonna Fiumarola

La “Madonna Fiumarola” al Circolo Canottieri Lazio per la Festa De’ Noantri

Si è svolta domenica 29 luglio la storica processione sulle acque del Tevere della Santissima Vergine del Carmelo chiamata confidenzialmente “Madonna Fiumarola”.

Da alcuni anni, seguendo il cammino storico dell’Arciconfraternita Di Maria Ss. Del Carmine in Trastevere, viene rievocata la “Processione Fiumarola” a testimonianza del ritrovamento della Statua Sacra.
Il Simulacro della Madonna, è stato portato al Circolo Canottieri Lazio dove le consorelle, insieme alla suore di Santa Rufina in Trastevere, nascoste da un paravento, hanno vestito con un prezioso abito bianco e oro la Madonna del Carmine.
L’abito è stato donato dall’atelier “Pischedda” di Sulmona.

Tra le autorità presenti S.E. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo Ausiliare di Roma per il Settore Centro, il presidente del Circolo Canottieri Lazio Paolo Sbordoni e in rappresentanza della sindaca Raggi c’era il presidente Commissione mobilità Enrico Stefano.

Alle ore 19.30 la statua è stata posata su un natante della Polizia di Stato e seguita dalle forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia di Stato, Vigili del Fuoco) che pattugliano ed operano normalmente sul fiume.
All’altezza di ponte Garibaldi, come da tradizione è avvenuto l’omaggio floreale, composto da splendide rose bianche e celesti, dell’armo dei canottieri biancocelesti, per poi proseguire con la processione terrestre.

Condividi questo post