Corso di difesa personale al Circolo Canottieri Lazio

Corso di Difesa Personale

L’obiettivo alla base di questo corso di Difesa Personale tenuto dal maestro Federico Bianchi è quello di aumentare la sicurezza in sé stessi, migliorare la forma fisica, e acquisire divertendosi la capacità di reagire alle situazioni.

Nel corso delle lezioni le tecniche e gli esercizi che vengono proposti sono, dal punto di vista fisico mirati ad aumentare la rapidità, i riflessi e il controllo del proprio corpo nello spazio; dal punto di vista psicologico/mentale mirati a pensare lucidamente, mantenere il self control e agire sotto stress.
Le lezioni comprenderanno allenamento aerobico, potenziamento funziònale e tecniche di autodifesa.

Struttura lezione

  • esercizi aerobici e di potenziamento (corpo libero)
  • studio della tecnica
  • applicazione pratica delle tecnica (con il partner)
  • stretching


Orari

Martedì: dalle ore 18.00 alle ore 19.30
Sabato: dalle ore 11.00 alle ore 12.30

 

Il percorso inizierà dalle basi comuni a tutte le arti marziali, spostamento nello spazio (footwork, head movement, schivate) attacchi e parate, per poi affrontare a mano a mano tecniche sempre più avanzate e moderne utilizzate in ambiente security e bodyguard.
Questo sistema di difesa personale è ispirato nell’ approccio al Jeet Dune-Do (JKD), arte marziale ideata da Bruce Lee negli anni 70, il cui concetto fondamentale è: “prendi ciò che è utile, togli ciò che è inutile e metti ciò che è tuo”.
Il risultato del metodo JKD è un’arte marziale che, come un contenitore, ci permette di scegliere cosa mettere al suo interno a seconda delle nostre caratteristiche e capacità.
In poche parole si può definire come una selezione consapevole di tecniche di combattimento, mirata alla praticità ed efficacia, provenienti da diverse discipline e integrate in un solo sistema.
Sistema studiato in modo che ogni tecnica sia efficace anche eseguita da persone di piccola stazza, per esempio adolescenti o donne, che nel confronto fisico sono i soggetti piu vulnerabili.

Condividi questo post