copertina del libro Europa senza statualità di Francesco Petrillo

Appuntamento con l’Europa al Circolo Canottieri Lazio. Presentato il libro di Francesco Petrillo

Appuntamento con l’Europa al Circolo Canottieri Lazio.
Questo, infatti, è stato il tema della seconda presentazione di questa nuova stagione, mercoledì 17 settembre, che ha avuto come ospite Francesco Petrillo, giurista e professore universitario di Filosofia del diritto all’Università del Molise e alla Link Campus University di Roma, autorevolmente rappresentata per l’occasione dal suo presidente, Enzo Scotti, nel ruolo di ‘discussant’.
‘Europa senza statualità’ è il titolo del libro presentato e introdotto dal vicepresidente del Circolo Canottieri Lazio, Marcovalerio Pozzato.

Molteplici gli spunti di discussione: dalla costruzione dello Stato moderno in senso giuridico-politico alla crisi politica prima che economica dell’Europa comunitaria. L’assunto di partenza, infatti, è che le questioni economiche e le decisioni strettamente “di bilancio” hanno messo in secondo piano la costruzione di basi propriamente politiche, dunque la costruzione dei pilastri di un’Europa come Stato.

Ma di fronte a questa crisi l’autore intravede la possibilità per una ricostruzione di un tessuto comune europeo, data dai diritti fondamentali dell’individuo. Tanto che dà un sottotitolo emblematico al volume: “L’essere umano dei diritti nell’integrazione tra i popoli globalizzati”. Dunque, un’Europa dei diritti contro un’Europa degli obblighi.

Condividi questo post