Canottaggio Henley Masters 2023

Canottaggio: Henley Master Regatta

Venerdì 7 e sabato 8 Luglio si è svolta la regata “Henley Master Regatta”.

La competizione trae spunto da una delle più antiche competizioni remiere, la “Henley Royal Regatta” di rilevanza internazionale e mondiale.
Quest’ultima competizione infatti si svolge fin dal 1839 sul Tamigi a Henley-on-Thames davanti al più antico club remiero inglese, il Leander Rowing Club.
Questo club ha la singolare caratteristica di avere almeno un atleta medagliato alle olimpiadi presente in ogni Olimpiade finora disputata.
Alla Henley Master Regatta ha preso parte quest’anno anche il Circolo Canottieri Lazio nella specialità del 4 di coppia maschile master C, per atleti di età compresa tra 42 e 49 anni, con Paolo Soda, Nicola Cilli, Luca Dell’Elice e con l’innesto di Massimo Dileo del Circolo Canottieri Nettuno.

La caratteristica unica della competizione è quella delle sfide a match race dove è necessario vincere ogni gara per poter proseguire nel percorso ed arrivare alla finale.
Le gare sono intensissime sulla distanza dei 1000 metri contro corrente su uno scenario naturale degno di un quadro di un impressionista e con l’incredibile spinta da parte del pubblico assiepato sul green a pochi metri dal passaggio degli equipaggi in gara.

Arrivati sul campo gara abbiamo trovato l’imbarcazione gentilmente affidataci dal Club londinese Tideway Scullers School, un Filippi di recente fattura chiamato “Alan Campbell” e siamo supportati in loco dai dirigenti del Club, in particolare da Fiona Betts.
Venerdì alle 11:18 ai quarti di finale il nostro equipaggio ha gareggiato e sconfitto il Twickenham Rowing Club accedendo alla fase successiva.
Sabato alle 08:20 in semifinale abbiamo incontrato e sconfitto l’Endeavour Racing Alliance (USA) accedendo pertanto alla fase finale.
In finale abbiamo incontrato un equipaggio composto da 2 membri del Peterborough City e 2 membri del Leicester Rowing Club.
Gara intensissima fin dalle prime palate con una partenza bruciante da parte di tutti e due gli equipaggi.
In partenza il ritmo è stato elevatissimo con una frequenza di 48-50 colpi per poi scendere ad un passo di 38 colpi.
Ai 350 metri dal via gli inglesi si sono sfilati di una barca e noi abbiamo reagito iniziando il serrate ai 300 metri dalla conclusione con un vertiginoso aumento di ritmo che ci ha consentito di rientrare di mezza barca, ma non è stato sufficiente.
Primi gli inglesi con 3’18” e secondo il Circolo Canottieri Lazio per 1”.

Al termine della regata i complimenti ai vincitori.

Sito manifestazione: https://henleymastersregatta.org.uk/
Foto: https://www.benrodfordphotography.co.uk/index/
Foto: http://www.bigblade-photos.com/rowing/events/2023/hmr23/index.html

Condividi questo post