
Dal 23 giugno al 23 luglio al Circolo Canottieri Lazio la 50ma Coppa dei Canottieri
Nozze d’oro per il torneo di Calcio a 5 più antico d’Europa
Dal 23 giugno al 23 luglio al CCLazio torna la Coppa dei Canottieri, il tradizionale torneo di Calcio a 5 in notturna dei Circoli storici romani, che è il più antico d’Europa.
E che quest’anno celebra un compleanno speciale: compie infatti mezzo secolo. Nata nell’estate del 1965, da quel momento non si è mai fermata: si è giocata ogni estate, sullo stesso campo – più volte ammodernato e reso più bello – e nello stesso periodo. Un appuntamento sportivo diventato vero e proprio antesignano delle estati romane. Al passo con i tempi, ma rispettando la tradizione e facendo scendere in campo giocatori che poi avremmo visto nella serie A del calcio, o che avrebbero iniziato la grande storia di questo sport nel nostro paese. Il Calcio a 5 in Italia, infatti, è nato qui, al Circolo Canottieri Lazio dove si gioca il torneo amatoriale di questa disciplina, ma anche di altre, più antico che ci sia.
L’edizione numero 50, intitolata ‘Trofeo Volkswagen Roma’, per un mese vedrà scendere in campo in 40 incontri le squadre di 8 Circoli che partecipano con 4 categorie (Assoluti, Over 40, Over 50, Over 60): Circolo Canottieri Lazio, Circolo Canottieri Aniene, Circolo Canottieri Roma, Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, Tennis Club Parioli, Circolo Tennis Eur, Eur Sporting Club, Tirrenia Todaro. A ospitarla sempre il CCLazio, sul campo affettuosamente chiamato dai suoi frequentatori ‘La Fossa’ per le sue dimensioni e la sua collocazione, nelle immediate vicinanze della sponda sinistra del fiume Tevere. Parola d’ordine: ‘Nella Fossa o vinci, o bruci’.
“Vogliamo tornare allo spirito originario di questa competizione, circoscritta ai Circoli storici – ha sottolineato il presidente del CCLazio, Raffaele Condemi – e che quest’anno celebra questo importante anniversario, per sottolineare il valore dell’appartenenza: essere socio di un Circolo sportivo storico vuol dire, infatti, portarne i colori per tutta la vita. Ci auguriamo che prevalga il fair play e la sportività e l’auspicio è naturalmente che vinca il migliore”.
Un saluto in occasione dell’avvio del torneo è stato inviato dal sindaco di Roma, Ignazio Marino, che ha espresso “l’augurio per la migliore riuscita di questo importante e significativo evento sportivo e ai presidenti dei Circoli storici l’incoraggiamento a proseguire una tradizione consolidata e duratura nel tempo che non può che dare lustro allo sport italiano”.
A rappresentare il Comune di Roma, nella consueta conferenza stampa di presentazione della Coppa dei canottieri, il vicepresidente vicario dell’assemblea capitolina, Franco Marino: “Ben vengano iniziative come questa che favoriscono momenti di aggregazione attraverso lo sport. Con questa manifestazione, parte ufficialmente l’estate romana”.
Mentre la voce dei Circoli è stata portata da Maurizio Romeo, presidente del TC Parioli e alla guida da pochi mesi del Club dei Circoli sportivi storici della Capitale, che ha ricordato l’impegno dei sodalizi sul territorio. Ha poi raccontato aneddoti e ricordi di 50 anni di Coppa dei Canottieri il campione di tennis Nicola Pietrangeli insieme a un veterano del torneo come il vicepresidente allo Sport del CCLazio, Arturo Turi.
Rispetto al passato, la prima novità è rappresentata dall’incontro tra la Coppa dei Canottieri e un gruppo di aziende che lavorano su Roma, dal quale è emersa la voglia di legarsi per fare insieme il percorso di questa edizione numero 50, la ‘Coppa dei Canottieri – Trofeo Volkswagen Roma’, che ha, infatti, come title sponsor le Concessionarie romane della casa automobilistica tedesca: Autocentri Balduina, Hauswagen, I.W.R. Italwagen, Valentino.
E ancora tutti gli altri sponsor, che hanno scelto di essere al fianco della Coppa dei Canottieri nel suo cinquantesimo compleanno.
Poi c’è il media partner, Il Corriere dello Sport, che seguirà la Coppa con una serie di iniziative molto importanti: uno speciale il giorno dell’inizio e uno alla fine nel quale verrà raccontata la Coppa dei Canottieri fino ad oggi e la Coppa dei Canottieri di quest’anno, con tutti i vincitori di questa memorabile edizione numero 50. Sul sito www.corrieredellosport.it, poi, si potranno rivedere le sintesi delle partite curate dalla redazione di Mondo Ace e on line anche sul sito www.mondoace.com e www.canottierilazio.it.
Per questa speciale edizione, la Coppa dei canottieri si gioca anche in versione ‘new media’: tutti gli aggiornamenti sul torneo, infatti, si potranno seguire anche on line sul rinnovato sito web del CC Lazio, grazie a una sezione multimediale.
Inoltre, l’aspetto ‘social’ sarà sostenuto nei vari network con una pagina Facebook dedicata e attraverso il memorabile hashtag #lastoriadelcalcettosiamonoi, dove oltre ai risultati aggiornati partita dopo partita si potranno postare commenti immediati, sensazioni, idee. Sul campo, poi, ci saranno puntati anche gli occhi della nuova webcam del CCLazio.
E la Coppa dei canottieri 2014, per le sue nozze d’oro, si veste anche di glamour. Oltre ai tifosi che affolleranno gli spalti della ‘Fossa’, la ‘Terrazza’ all’ingresso del CCLazio – completamente rinnovata per l’occasione – ospiterà chiunque voglia prendersi una pausa tra una partita e l’altra e parlare di sport, benessere, architettura e interior design con gli esperti di CappielloDesign: un privè affacciato sul Tevere dal sapore innovativo tutto da scoprire, con maxischermo e musica lounge, dove si svolgeranno happening, aperitivi, incontri e salotti culturali che animeranno le serate del torneo.
Tutte le immagini della conferenza stampa sono disponibili nella Galleria Fotografica
Visita la pagina dedicata alla Coppa dei Canottieri 2014
#lastoriadelcalcettosiamonoi