
Martedì 21 luglio le Finali della Coppa dei Canottieri 2015
Una settimana di play-off e la Cinquantunesima Edizione della Coppa dei Canottieri di calcio a 5 ha eletto le sue otto finaliste: a partire dalle 18.30 di martedì 21 luglio nell’albo d’oro delle quattro categorie (Over 60, Over 50, Over40 ed Assoluti) si potranno scrivere i nomi delle vincenti del 2015.
Saranno partite spettacolari come lo sono state sin qui le 64 partite disputate: 54 della fase di qualificazione e 10 di play-off.
Nelle quali le squadre hanno segnato sempre con grande continuità ed abbondanza: 6.2 la media di reti a partita.
Ed allora ecco le finali. Over 60: Reale Circolo Canottieri Tevere Remo contro Circolo Canottieri Lazio, con Luigi Gazzellone e Claudio Sansoni della Tevere Remo che guidano la classifica cannonieri a quota 7 gol, tallonati da Luigi D’Alessandro della Lazio a quota 5.Tutti i giocatori qui garantiscono un alto tasso tecnico, e la presenza di Mimmo Caso (ex ala destra di Inter, Fiorentina, Napoli, Torino e Lazio) alza il livello di spettacolarità della gara.
Over 50: Circolo Canottieri Aniene contro Circolo Tennis Eur.
L’Aniene riporta in finale un gruppo storico che negli anni ha spesso vinto il torneo degli Assoluti e degli Over40: Carlo Perrone (anche lui ex giocatore della serie A di calcio con Lazio, Roma, Ascoli, Lecce, Avellino), Francesco Bolla, il presidente del CONI Giovanni Malagò, Alberto Di Bagno solo per citarne alcuni.
Il CT Eur è un gruppo compatto che a sua volta può schierare un calciatore di serie A, Daniele Baldini che ha giocato gran parte della sua carriera nell’Empoli.
E proprio Baldini è uno di quelli che potrebbe dare l’assalto al titolo di capocannoniere essendo a quota cinque: per superare Del Rosso della Roma però dovrebbe segnare quattro gol visto che il giocatore della Roma ne ha segnati 8.
Ed eccoci ai due derby. Over 40 ed Assoluti: Canottieri Lazio contro Canottieri Roma, un classico. Tra i 40enni l’imbarazzo della scelta dei giocatori che potrebbero decidere la finale è molto forte quindi meglio parlare del fatto che la classifica dei cannonieri per adesso vede Giulio Angella della Lazio e Paolo Minicucci della Roma a quota 8. E saranno uno contro l’altro. Risulteranno decisivi?
Negli Assoluti, c’è l’incontro tra le nuove leve dei due circoli, i figli di alcuni Over 50 che affrontano la Coppa, chi per la prima, chi per la seconda volta, chi magari con un po’ di esperienza in più. Motivo ancora più forte per voler far bene davanti ai padri. Qui tra i goleador comanda Marco Castelli della Lazio con 8 reti, seguito a distanza da tre della Roma, Giulio Astolfoni, Luigi Coccia ed Alessandro Tersigni a 4.
A proposito di padri e figli : in queste finali si ripropone un tema già visto un paio di volte alla Coppa dei Canottieri. Un padre che gioca una finale dell’Over 60 oppure dell’Over 50 ed il figlio che gioca quella degli Assoluti. E’ capitato con Sergio ed Alessandro Mola della Lazio e fu particolare: il padre, Sergio segnò l’unico gol della finale Over 60 che valse il titolo alla Lazio, mentre un paio di ore più tardi Alessandro segnò la rete che decise la finale degli Assoluti.
Poi è successo con Riccardo e Federico Barra: il primo negli Over 50 il secondo con gli Assoluti del CC Aniene.
Quest’anno sarà la volta di Giuseppe e Francesco Badaracco: papà “Peppe” con gli Over 60, Francesco con gli Assoluti.
Ecco il riepilogo delle finali di martedì 21 luglio:
Ore 18.30 – Over 60: Reale Circolo Canottieri Tevere Remo – Circolo Canottieri Lazio
Ore 19.30 – Over 50:Circolo Canottieri Aniene – Circolo Tennis Eur
Ore 20.30 – Over 40: Circolo Canottieri Roma – Circolo Canottieri Lazio A
Ore 21.30 – Assoluti: Circolo Canottieri Roma – Circolo Canottieri Lazio A