"UNsteady" di Alexia Manzoni Porath

Alexia Manzoni Porath III° Biennale di Viterbo

Dopo il successo di Montecarlo in cui le è stato assegnato il prestigioso premio “Le prix d’Excellence Pensè Ecologique” per i suoi lavori sull’ecologia, la consocia Alexia Manzoni Porath ha il piacere di invitarvi alla III° Biennale di Viterbo, in cui esporrà l’installazione “UNsteady” nella sala Alessandro IV presso il Palazzo dei Papi (Piazza San Lorenzo).

L’inaugurazione si svolgerà sabato 24 maggio dalle ore 19.00.

Un percorso, quello ideato per la terza edizione dal direttore artistico Giovanna Caterina de Feo, che si dirama in prestigiose sedi situate nel cuore pulsante di storia di Viterbo, centro nevralgico di una mostra capace di descrivere il panorama dell’arte contemporanea con un serrato e costruttivo confronto tra artisti già affermati e storicizzati con altri promettenti giovani autori.
La Biennale si muove in parallelo su diversi fronti, cercando di codificare le opere e gli autori tramite un percorso espositivo con un ricco programma di incontri e dibattiti sull’arte e non solo che accompagnerà lo svolgersi di questa edizione 2014.

Quasi un centinaio di artisti coinvolgono l’intera città, esponendo in sei diverse sedi istituzionali idealmente collegate; due i percorsi che si intersecano e si muovono in parallelo su differenti fronti: “Percorso al buio tra labirinti e specchi. Non sempre tutto ciò che appare è, non sempre tutto ciò che è appare”, a cura di Giovanna Caterina de Feo e Laura Lucibello, che si svolge nelle sedi del Museo della Ceramica – Palazzo Brugiotti, nella Loggia di San Tommaso, nel Museo del Colle del Duomo, nella Sala Alessandro IV del Palazzo dei Papi, nell’ex Chiesa di San Salvatore e nel Museo dei Facchini di Santa Rosa (si allega scheda tecnica).

Per informazioni:
Ufficio Stampa APAI, Associazione per la Promozione delle Arti in Italia
info@biennaleviterbo.itinfo@apaiarte.it – tel. 333 5994451

Condividi questo post