
24 Luglio 2022 – Processione della “Madonna Fiumarola”
Tradizionale processione sulle acque del Tevere della Santissima Vergine del Carmelo, la Madonna Fiumarola, come viene affettuosamente appellata dai trasteverini
Programma
ore 18,30
Imbarcadero del Circolo Canottieri Lazio vestizione Sacra Statua con abito donato dalla maison Borbone Luigi Maria.
ore 19,30
Inizio Processione “Madonna Fiumarola, presieduta da don Renato Tarantelli Baccari, primicerio della confraternita. La Sacra statua a bordo della motonave Agrippina Maggiore procede lungo il Tevere.
ore 20,30
Arrivo previsto all’imbarcadero di Ponte Garibaldi. Onori alla Sacra Statua.
Interviene la banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale e inizio della Processione terrestre fino alla Chiesa di S. Crisogono.
Tributo alla Vergine con fuochi d’artificio offerti dall’ Arciconfraternita del Carmine in Trastevere.
Le origini di questa centenaria tradizione risalgono al 1535.
La storia narra che alcuni pescatori trovarono alla foce del Tevere, impigliata nelle reti da pesca, una cassa al cui interno giaceva una statua della Madonna scolpita in legno di cedro.
I pescatori risalirono allora il fiume e donarono il Simulacro ai frati Carmelitani della chiesa di San Crisogono, perché divenisse la Madonna protettrice dei Trasteverini e dei Canottieri.