Presentazione del libro "Covid-19 Una sfida aperta" al Circolo Canottieri Lazio

30 giugno 2021 – Presentazione del libro “COVID-19. Una sfida aperta” a cura della Prof.ssa Gioia Di Cristofaro Longo

Mercoledì 30 giugno dalle ore 18.00 alle ore 20.30

Copertina del libro "Covid-19 Una sfida aperta"Presentazione del libro “COVID-19. Una sfida aperta” a cura della Prof.ssa Gioia Di Cristofaro Longo, Presidente della Libera Università dei Diritti Umani (LUNID), già Docente ordinario di Antropologia Culturale presso la Sapienza Università di Roma e Fondatrice del Centro UNESCO Università e Ricerca di Roma.

Editore Aracne

Incontro con gli Autori
Gioia Di Cristofaro Longo, Francesco Fedele, Francesco Geri, Aldo Morrone, Rosa Musto, Francesco Orzi, Giovanni Scancarello.

Modera Gianni Lattanzio, Segretario generale Associazione Ambientevivo.

Il testo presenta una lettura interdisciplinare, antropologica, sociologica e medica, per sottolineare l’eccezionalità del dramma Covid-19.
Una pandemia che ha avuto anche la forza di attivare in tempi rapidissimi la ricerca, in tutto il mondo, dalla Cina agli Stati Uniti, dall’Europa all’India, dalla Russia a Israele, per trovare vaccini efficaci.
Una sfida aperta che ha bruciato tempi e promosso collaborazioni fino a ora inedite, che ha rafforzato la percezione della scienza come elemento fortemente positivo nella società. Una lezione che ha modificato sostanzialmente consolidati stili di vita nell’ambito del lavoro e della scuola, nelle relazioni interpersonali, nella famiglia, nell’organizzazione e programmazione della vita personale e collettiva, nelle modalità di fruizione del tempo libero.
La scommessa nelle nostre mani è di cogliere l’opportunità di un cambiamento, di passare dal coronavirus alla coronavirtus, di rivisitare cioè il dramma in una prospettiva etica quanto mai necessaria e urgente.

Condividi questo post