25 giugno 2014: Presentazione di “Nulla è per caso” di Roberto Spingardi
Venerdì 25 giugno 2014 – Ore 18
La Feltrinelli
Galleria Alberto Sordi, Piazza Colonna, 31-35 – Roma
Con l’autore e l’editore interverranno:
Maurizio Gianotti
Andrea Pamparana
Dalla penna di Roberto Spingardi un thriller che sorprenderà e incanterà il lettore più esigente: Nulla è per caso.
Pubblicato da Fausto Lupetti editore, il romanzo – primo lavoro di narrativa dopo una trentina di saggi che si dipanano dall’economia manageriale ad opere umoristiche concepite come divertimento e gioco – conserva lo stesso dinamismo nel ritmo descrittivo di incessanti e frenetiche azioni e in una fervida e curiosa fantasia creativa, particolarmente rilevante nell’articolata ambientazione proposta.
Dalla Roma Rinascimentale incantatrice, presente con spunti e aneddoti nella conversazione dei due protagonisti e di cui lo stesso autore è profondo conoscitore di storie segrete, leggende, miti, la trama si dirama in molteplici luoghi – da Bangkok e Palermo e Atene, da Marrakech a Lugano – che diventano essi stessi il labirinto, piacevole o avverso di una vicenda ricca di suspence e contromosse atte a stimolare le più diverse emozioni.
A partire dalla misteriosa doppia vita di Arline, le cui arti seduttorie sono spesso causa di complicazioni sentimentali, e dall’inseguimento di una borsa contenente una grande quantità di denaro o forse qualcosa di molto più prezioso, si dipana una vicenda ingarbugliata da travolgenti imprevisti e inquietanti situazioni nelle quali si confonde continuamente il bene con il male, il fine con i mezzi, l’amico con il nemico e dalla quale il messaggio che traspare è che nulla di ciò che avviene è per caso.
Manager e giornalista, Roberto Spingardi coniuga la passione per la scrittura e la comunicazione con il suo impegno in importanti aziende dei mercati globali.
Nel suo “catalogo” troviamo saggi dedicati al lavoro e all’impresa, tra cui Cosa farò da piccolo, ricordi lontani di una economia vicina; Managerialmente; Un Manager piccolo piccolo; Divieto di sosta, l’Impresa nell’Italia che cambia; Per un nuovo sviluppo, il manager come risorsa; Etica conviene.
Di diversa scrittura e riflessione sono opere di varie argomentazioni proposte secondo specifiche modalità narrative, tra le più recenti delle quali si segnalano Il nuovo spettatore, guida alla lettura dei media; Cara Cina Punto Com; Sai muoverti a Shangai?; In che senso pardon?; Sincera… mente. I volti della menzogna; PNL, l’arte dell’interazione; Eneagramma; Non è vero ma ci credo; Stress. Manuale di sopravvivenza.
Curiosa ed originale anche la produzione riservata a vari aspetti e segreti della città eterna: Rime per Roma e Voci di Roma.
R.S.V.P.
Elisabetta Castiglioni
Tel/Fax 06 3225044 – 328 4112014 – info@elisabettacastiglioni.it