Circoliamo 2023

10 giugno – Circoliamo 2023

Le community dei circoli storici si riuniscono in una macro-community per condividere una giornata di piacere, convivialità, rivalità, valori e impegno comuni nei confronti dello sport, del territorio e della società.

 
Roma Polo Club
Via dei Campi Sportivi, 43 – Roma

Il significato dell’evento

Una tradizione locale.
Una festa universale.
Una sfida goliardica.

Le community dei circoli storici si riuniscono in una macro-community per condividere una giornata di piacere, convivialità, rivalità, valori e impegno comuni nei confronti dello sport, del territorio e della società.

2023 – La tradizione si aggiorna
L’edizione 2023 non perde il suo mood di convivialità, amicizia, informalità, né la sua connotazione sportiva.
Si evolve in una experience collettiva, condivisa, nella quale ogni partecipante “vive” in maniera immersiva un tema, attuale e sentito nella società.
Lo sport amatoriale unisce allo svago gli impegni della responsabilità sociale: integrazione, diversity,
inclusion, equality *.


Una formula unica…

Un campo, tante discipline.
Un unico grande playground, organizzato in una serie di campi da gioco per ospitare a rotazione un mix di discipline e giochi, tradizionali e nuovi, sportivi e para-sportivi, con diretti link allo sport paralimpico.

Un’abilità, tanti valori.

Per prendervi parte – oltre ad abilità atletico, ginnico, sportive – le prove prevedono che si debbano
mettere in atto in concreto principi di integrazione, uguaglianza, inclusione…

Un team, tante identità. 

Si partecipa tutti, sempre a squadre miste, per genere o per livello di atletismo…

Un socio, tanti atleti.
La partecipazione dei soci-atleti potrà essere estesa a tutto il proprio nucleo familiare e agli amici più stretti che potranno prendere parte alle sfide in team con la persona iscritta.

 

LE DISCIPLINE

Bocce
Si tira la boccia per colpire o avvicinarsi il più possibile a un bersaglio.

Staffetta

Si partecipa a squadre; ogni squadra ha il compito di percorrere un determinato percorso portando un testimone.

Rowing
Utilizzando dei simulatori di canottaggio, l’obiettivo del gioco è coprire una determinata distanza nel minor tempo possibile.

Tiro alla fune
Si gioca a squadre miste, uomo donna, giovani e senior.

Calciobalilla
Il classico gioco che simula una partita di calcio, in cui i giocatori manovrano le sagome di piccoli calciatori.

Sitting Volley
Si gioca a sitting volley con una rete da tennis.

Dodgeball
Palla prigioniera.
Nel caso in cui la palla tirata venga bloccata (non caschi a terra) dall’avversario, il tiratore viene eliminato.

 

Scarica la presentazione della manifestazione

Scarica il regolamento

 

* Argomenti in linea con gli impegni dell’Agenda Onu 2030, che ha 2 obiettivi specifici dedicati a questo tema: Goal 5 – Parità di genere; Goal 10 – Ridurre le ineguaglianze.

Condividi questo post