Presentazione del libro “L’età da inventare” di  S.E. Mons. Vincenzio Paglia al Circolo Canottieri Lazio

1 Giugno 2022 – Presentazione del libro di Monsignor Vincenzo Paglia

Mercoledì 1 Giugno 2022 alle ore 18:30 al Circolo Canottieri Lazio si terrà la presentazione del libro “L’età da inventare” di  S.E. Mons. Vincenzio Paglia

Mons. Vincenzo Paglia, nato a Boville Ernica (Frosinone) il 21 aprile 1945, presidente della Pontificia Accademia per la Vita e Gran Cancelliere del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II per le scienze del Matrimonio e della Famiglia, ha scritto un nuovo saggio “L’età da inventare” (Piemme 2021, Collana “Religione e Spiritualità”, pp. 240, 17,50 euro), con il sottotitolo “La vecchiaia fra memoria ed eternità”.

La vecchiaia è una fase del ciclo della vita a cui prima o poi, tutti andremo incontro. Spesso in questa fase, gli anziani si sentono molto soli e avvertono inevitabilmente il peso degli anni ormai passati e l’avvicinarsi del momento in cui la stessa vita terrena avrà fine.

«Partiamo dalle cifre. In Italia la popolazione anziana – sopra i 65 anni – raggiunge il 23,4% del totale cioè stiamo parlando di 13,9 milioni di persone. L’Italia, ci dicono i numeri, dopo il Giappone, è il secondo paese al mondo per numero percentuale di anziani. È un cambiamento epocale. E colleghiamo questi dati con un’indagine della Università Cattolica di Milano, secondo cui il 7% degli uomini e l’83% delle donne tra i sessantacinque e i settantacinque anni si sentono “poco” o “per nulla” anziani. Insomma la condizione anziana è molto fluida e plurale, senza un riconoscimento sociale definito e univoco. Allora dobbiamo eliminare il pre-giudizio che la condizione di anziano equivalga a sofferenza e solitudine e cominciare a pensare che siamo davanti a una straordinaria opportunità di ampliare non solo la durata della vita ma anche – soprattutto – la qualità della vita. E gli anziani, tutti, portano alla società un “di più” di sapienza e di “vita”, appunto».

Vi aspettiamo soci e amici!

Condividi questo post