Coppa dei Canottieri 2016 di Padel

Coppa dei Canottieri 2016 diPadel

FINALE

TC Parioli
Mercoledì 20 luglio
TC Parioli – CC Aniene A  3-1

 

 

 

 

 

 

 

SEMIFINALI

Lunedì 13 luglio
CC Lazio – CC Aniene 2-3

 

Lunedì 18 luglio
TC Parioli – CC Roma 3-0

RISULTATI GIRONI

Lunedì 11 luglio
Girone A | RCC Tevere Remo – CC Aniene B 4-0
Girone B | CC Aniene A – CT Eur 3-1

 

Venerdì 8 luglio
Girone B | TC Parioli – Sporting Eur 3-1

 

Giovedì 7 luglio
Girone A | CC Lazio- CC Aniene B 3-1

 

Mercoledì 6 luglio
Girone A | CC Roma – RCC Tevere Remo 2-2

 

Martedì 5 luglio
Girone B | Sporting Eur – CT Eur 1-3

 

Lunedì 4 luglio
Girone B | TC Parioli – CC Aniene A 2-2
Girone A | CC Lazio – CC Roma 2-2

 

Venerdì 24 giugno
Girone B | CT Eur-TC Parioli 1-3

 

Giovedì 23 giugno
Girone A | CC Roma – CC Aniene B 3-1

 

Martedì 21 giugno
Girone B | Sporting Eur – CC Aniene A 2-2

 

Lunedì 20 giugno
Girone A | CC Lazio – RCC Tevere Remo 3-1

 

 

CLASSIFICHE

E’ possibile consultare le classifiche modificando per ciascuna di esse il criterio di ordinamento.

 

Girone A

SquadraPuntiGVNP
CC Lazio73210
CC Roma53120
RCC Tevere Remo43111
CC Aniene B03003

 

Girone B

SquadraPuntiGVNP
TC Parioli73210
CC Aniene A53120
CT Eur33102
Sporting Eur13012

 

   Consulta il calendario completo

 

Segui il Torneo sui Social Network                

Il Torneo

 

8 squadre in gara, in rappresentanza dei Circoli storici di Roma (CC Lazio, Roma, Aniene A + Aniene B, Parioli, CT Eur, Sporting Eur, CC Tevere Remo) suddivise in 2 gironi da 4 squadre.

Passano alle semifinali le prime due squadre e si sfideranno la prima di un girone contro la seconda dell’altro girone.

Finale il 20 luglio.

Ogni incontro prevede 4 match di doppio maschile, quindi 4 coppie in gara.
Ogni sera dalle 19 in poi un incontro.

Tre aspetti importanti delle regole di ammissione giocatori:
– soci ordinari da almeno 2 anni
– over 35
– categoria – classifica fit-padel NC, 4 e 3.
Come eccezione è ammessa 1 sola coppia categoria 2, che deve obbligatoriamente giocare contro l’altra coppia, se esistente, sempre categoria 2.

Per velocizzare e rendere più avvincenti i match, sono stati previsti due accorgimenti tecnici:
– il cosiddetto killer point, cioè sul 40 pari di ogni game non si va ai vantaggi, ma si procede con un unico punto in più e chi lo vince si aggiudica il game;
– nell’eventuale terzo set invece, anziché procedere normalmente per games, si gioca direttamente dallo 0/0 un tiebreak a 10 punti.
I punti per ogni incontro sono 3 per la vittoria, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta.
Nelle semifinali e finali se sul 2 pari dopo le 4 partite, si procede con un doppio di spareggio.

 

Condividi questo post