Chi sono gli Special Olympics
Cari Soci,
intendiamo portare alla Vostra attenzione una attività conosciuta da pochi nel nostro sodalizio, ma che, grazie alla
dedizione delle nostre allenatrici Debora Pennacchio e Annalisa Stasi oltre alla funzione sociale ottiene grandi risultati anche dal punto di vista sportivo.
Ci riferiamo all’attività degli atleti Special Olympics che, in aggiunta ai consueti appuntamenti settimanali al Circolo Canottieri Lazio, difendono i colori biancocelesti partecipando alle competizioni organizzate da Special Olympics e dalla Federazione Italiana Canottaggio, su tutto il territorio nazionale.
Special Olympics è un’associazione che promuove gli atleti con disabilità intellettiva puntando sulle attività sportive
come mezzo per la crescita personale dei singoli individui coinvolti: attraverso gli allenamenti settimanali gli Atleti
Special acquisiscono maggiore sicurezza delle proprie abilità e riescono a fare in modo che si integrino con gli altri
compagni sviluppando lo spirito di squadra. Questo obiettivo viene perseguito sia attraverso l’allenamento che
attraverso le gare. Entrambi vengono svolte (secondo il regolamento tecnico Special Olympics) su imbarcazioni
integrate, ovvero il 50% dell’equipaggio è composto da atleti con disabilità e l’altro 50% senza disabilità, favorendo
l’integrazione dei soggetti coinvolti e sviluppando una crescita personale in termini di autonomia in occasione delle
trasferte in ambito nazionale.
Questa integrazione è nata e poi si è rafforzata sempre di più attraverso gli allenamenti. Il nostro team è formato da un gruppo di persone che amano stare insieme e vivono l’appuntamento sportivo settimanale con grande entusiasmo e partecipazione.
Stare assieme durante gli allenamenti e ancor di più durante le trasferte, lontani dalle famiglie, dall’ambiente abituale, aiuta nella crescita personale di tutti, atleti e accompagnatori, aumentando il senso di integrazione, autonomia e sicurezza delle abilità individuali.
Il nostro appuntamento settimanale ha tradizionalmente luogo il lunedì pomeriggio dalle 17.30 alle 19.00 e vede
impegnati atleti e allenatori nello svolgimento di attività di indoor Rowing nei mesi invernali nella palestra Alberobello (c/o Ponte Risorgimento) e di uscite in barca da Canottaggio, nei mesi caldi, a partire dal galleggiante sotto la piscina.
Tale attività inizia c/o il Circolo Canottieri Lazio nel 2007 quando Paolo Ramoni, ex Canottiere e socio per meriti
sportivi alla Lazio ed attuale Socio Onorario al Reale Circolo Tevere Remo incontra l’ex Consigliere al Canottaggio
Paolo Petri per promuovere l’iniziativa.
Da quel momento le nostre allenatrici Debora ed Annalisa hanno iniziato a svolgere quest’attività a titolo di
volontariato pur non avendo esperienza di Canottaggio, ma, grazie al forte contributo fornito dai Canottieri della
Lazio quali Flavio Aicardi, Paolo Loriato, Nicola Mastrojanni e dall’Associazione di Volontariato di RomAltruista che ha messo a disposizione figure più o meno tecniche, siamo riusciti a creare una bella opportunità per gli Special.
Siamo bravi ed i ragazzi sono in gamba, i nostri obiettivi sono l’integrazione nel Circolo e quello di accrescere il
gruppo, soprattutto grazie alla continua collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down.
Gli Special Olympics rappresentano un ulteriore fiore all’occhiello del Circolo e continuare ad investire su di loro è certamente una grande opportunità… che sta già diventando realtà!
Il Consigliere al canottaggio