
Tennis – Conclusa la Coppa Davis 2018 del Circolo Canottieri Lazio
Si è conclusa mercoledì 30 maggio 2018 la “Coppa Davis Circolo Canottieri Lazio 2018”, torneo di tennis riservato ai soci del nostro Circolo, che ha visto, da marzo ad oggi, sedici squadre agguerrite sfidarsi senza esclusioni di colpi.
Alla fine della kermesse è risultata vincitrice l’Italia, composta dai grintosi: Riccardo Viceré, Giorgio Angella, Daniele Masci e Maurizio Righini, che ha prevalso sull’Argentina, che schierava i talentuosi: Franco Merlino, Paolo Bonolis, Paolo Cataldo e Giuliano Ariosto.
Il primo match è stato senza storia, la coppia Masci/Righini ha agevolmente piegato il duo Cataldo/Ariosto con un roboante 9-2.
Intensa l’altra finale, nella quale Merlino/Bonolis hanno lottato per sconfiggere con un combattutissimo 9-7 Viceré/Angella.
A questo punto é stato necessario un tie-break di spareggio, nel quale gli affiatati Viceré/Angella sono riusciti a prevalere aggiudicandosi l’ambita Coppa.
Da segnalare a titolo di mera cronaca, che la coppia Masci/Righini ha vinto tutti gli incontri disputati (e ciò lascia ben intendere circa il livello agonistico!).
Dopo aver ringraziato il Maestro Cantagalli per la sua impeccabile organizzazione e aver espletato le formalità del controllo antidoping (tutti in regola ovviamente…), si è svolta la premiazione con chiusura a base di porchetta e Lambrusco per i numerosi presenti (che hanno gradito).
Nel segreto degli spogliatoi si mormora che già alcuni atleti si stiano allenando per la prossima edizione…
*********
Statistiche: 66 giocatori partecipanti, 68 incontri effettuati.
Nel corso del Torneo, c’è stato un innalzamento delle lezioni con i maestri di tennis, moltissimi allenamenti delle singole squadre svolte in preparazione delle sfide, insomma abbiamo rilevato un consumo di tennis enorme.
Non abbiamo finito i festeggiamenti della Coppa Davis che i soci hanno già richiesto l’organizzazione di un Master (singolo).
Ringraziamenti: l’organizzazione della Coppa Davis è stata effettuata da Simone Trivelli insieme a Cristian Cantagalli ai quali va il mio personale ringraziamento per il lavoro effettuato.
Con Simone Trivelli abbiamo già condiviso una regolamentazione per consentire ai soci di poter avere una classifica interna al Circolo e potersi sfidare per tentare di scalare le posizioni della stessa. Riteniamo opportuno partire dal prossimo mese di settembre con tale nuova formula.
Vi lascio con una riflessione sulla Coppa Davis 2018 del socio Simone Trivelli.
* * *
Interminabile… l’ultimo punto della Coppa Davis 2018 – torneo di doppio a squadre del Circolo Canottieri Lazio – è stato interminabile, lasciando sospesi nell’incertezza gli atleti in campo e gli spettatori sugli spalti per un periodo indefinito, durante il quale il cronista ha contato più di venti scambi, quasi tutti da circoletto rosso…
Riccardo Vicerè e Giorgio Angella in campo per l’Italia a cercare il colpo della vittoria, Franco Merlino e Paolo Bonolis per l’Argentina a cercare di annullare, dopo il primo, anche il secondo match point a disposizione degli avversari.
Lo scambio è stato così intenso da sembrare in corso ancora oggi, così lungo da permettere al cronista di rivivere tutta la splendida competizione vissuta dai soci del Circolo Canottieri Lazio.
Sedici squadre di quattro giocatori ciascuna al via, raggruppate in quattro equilibrati gironi: tutto il mondo tennistico rappresentato, dall’Australia di Carlo Valabrega alla Spagna del Presidente Paolo Sbordoni, dagli Stati Uniti di Aurelio Padovani alla Francia di Paolo Leopardi, dalla Svizzera di Franco Bernardini e Nino Gargiulo alla Svezia di Vincenzo Pagano e Marco Squicquero, fino alla Gran Bretagna di Fabrizio Ranieri e Andrea Agostinelli.
Ma saranno altre le formazioni ad approdare alle semifinali, dopo la fase a gironi ed il turno eliminatorio dei quarti.
L’Italia di Riccardo Vicerè, Giorgio Angella, Daniele Masci e Maurizio Righini, nella parte alta del tabellone, affronterà e regolerà per 2-0 il sorprendente Sudafrica di Simone Trivelli, Maurizio Turbini, Luciano Loffari e Angelo Anglani, issatosi sino al penultimo atto della manifestazione grazie alla differenza games nella fase di qualificazione e ad un pirotecnico tie break di spareggio contro l’India che schierava Arturo Imbelloni e Alessandro Soddu.
L’Argentina di Franco Merlino, Paolo Bonolis, Paolo Maria Cataldo e Giuliano Ariosto, nella parte bassa del tabellone, incrocerà le racchette con il fortissimo Canada di Alessandro Corinaldesi, Luca Montanari, Antonio Mazza e Roberto Ilari e soltanto con il tie break di spareggio (dopo un doppio vinto per parte) verrà rotto l’equilibrio tra le due squadre: eroico Franco Merlino, restato in campo palesemente menomato per uno stiramento, a volteggiare la propria Head come Sandokan faceva con la scimitarra, supportato da un Paolo Bonolis lucidissimo ed efficacissimo nel coprire il resto del court ed opporsi alle tremende bordate di diritto di Alessandro Corinaldesi e all’estro a rete di Luca Montanari, alla lunga però imbrigliati dai pumas argentini.
Una lunga settimana di attesa per l’ultimo atto, la finale tra Italia e Argentina.
Ma ancora più lungo, come dicevamo, è stato l’ultimo punto di questa finale… con la palla che non ne voleva sapere di rimbalzare due volte… affondo di diritto di Vicerè e risposta di rovescio di Merlino, volata di Angella e salvataggio d’istinto di Bonolis, la pallina che continua a rotolare, come dentro una roulette… la Coppa Davis non voleva finire, non poteva finire perchè tutte e due le squadre meritavano la vittoria.
La storia dirà che l’ultimo tocco dello scambio, con le forze allo stremo, è stato di Riccardo Vicerè, che ha messo la pallina dall’altra parte della rete una volta di più e… non l’ha vista tornare indietro.
L’urlo liberatorio. La sportiva stretta di mano tra i contendenti. Gli applausi dagli spalti.
Grande Italia!
Riccardo Vicerè, Giorgio Angella, Daniele Masci e Maurizio Righini vincono la Coppa Davis 2018 del Circolo Canottieri Lazio, subito festeggiata a bordo campo con banchetto sociale di squisita qualità messo a disposizione dal Socio Antonio Tartaglia a base di porchetta, mozzarella di bufala e fiumi di lambrusco a riempire idealmente l’insalatiera contesa sul campo.
Riccardo Viceré