Madonna Fiumarola

Solennità Maria Santissima del Carmine Madonna de’ Noantri 2016

Madonna FiumarolaVenerabile Arciconfraternita del SS.mo Sacramento e Maria SS.ma del Carmine in Trastevere

Chiesa di S. Agata in Trastevere – Largo San Giovanni de’ Matha

Sabato 16 luglio
9,30 – S. Messa in S. Agata con investitura novizi
11,30 – S. Messa in S. Agata
17,00 – S. Messa Pontificale presieduta da S.E.Mons. Gianrico RUZZA,
Vescovo Ausiliare di Roma per il Settore Centro.
18,15 – Il Comune di Roma capitale rende omaggio alla Sacra Statua
18,30 – Inizio Processione “Tradizionale” per le vie di Trastevere accompagnati dalla banda musicale della Polizia Locale di Roma Capitale.
All’entrata in S. Crisogono la fanfara dei Bersaglieri renderà omaggio alla Sacra Statua.

Domenica 17 luglio
S. Messe in San Crisogono ore 8,30 – 10,00 – 11,00 – 12,00 – 18,00
ore 20,00 – Processione di rientro : la Sacra Statua viene ricondotta in S. Agata

Da Lunedì 18 a Sabato 23 Luglio
Solenne Ottavario in Sant’Agata, Santuario della Madonna del Carmine
in Trastevere
9,30 – S. Messa
17,00 – S. Messa presieduta dai Parroci di Trastevere
18,30 – S. Messa

Domenica 24 luglio
Rievocazione della “Processione Fiumarola”
18,00 – Imbarcadero del Circolo Canottieri Lazio vestizione Sacra Statua.
19,15 – Inizio Processione “Madonna Fiumarola” presieduta da
S. E. Mons. Gianrico RUZZA, Vescovo Ausiliare di Roma
per il Settore Centro.
20,30 – Arrivo previsto all’imbarcadero di Ponte Garibaldi.
Onori alla Sacra Statua: Interviene la banda musicale della Polizia
Locale di Roma Capitale e inizio della Processione terrestre fino alla
Basilica di S. Maria in Trastevere.
Tributo alla Vergine con fuochi d’artificio offerti dall’Arciconfraternita.

Lunedi 25 luglio
6,30 – S. Messa nella Basilica di S. Maria in Trastevere celebrata da Mons. Marco Gnavi, Prefetto e Parroco di S. Maria in Trastevere.
Al termine processione “Mattutina” di rientro in Sant’Agata.
8,30 – Distribuzione delle rose che verranno benedette durante la S. Messa di ringraziamento in S. Agata.

Percorso processione sabato 16 luglio ore 18,30
Largo S. Giovanni de’ Matha – Via della Lungaretta – Via della Luce – Via dei Genovesi – Via Anicia – Vicolo dei Tabacchi – Via della Luce – Piazza Mastai – Via della Luce – Piazza di San Francesco d’Assisi – Via di San Francesco a Ripa – Viale di Trastevere – Via Emilio Morosini – Via Roma Libera – Piazza di S. Cosimato – Via Luciano Manara – Via delle Fratte di Trastevere – Viale di Trastevere – Basilica di S. Crisogono

Percorso processione lunedì 25 luglio ore 7,00
Piazza di Santa Maria in Trastevere – Via della Fonte d’Olio – Vicolo del Piede – Piazza de’ Renzi – Via del Cipresso – Vicolo de’ Cinque – Piazza di S. Egidio – Vicolo del Cedro – Via del Mattonato – Via Garibaldi – Via di S. Dorotea – Via Benedetta – Via del Moro – Piazza di S. Appollonia – Via della Lungaretta – Largo S. Giovanni de’ Matha

www.arciconfraternitadelcarmineintrastevere.it 
madonnadelcarmine@libero.it

Condividi questo post