
Congratulazioni per i brillanti risultati ‘Sellaronda Hero’ di Mountain Bike
Il Presidente Raffaele Condemi e tutto il Consiglio Direttivo si congratulano con i nostri atleti per la brillante prestazione alla Sellaronda Hero, la Mountain Bike Marathon più dura del mondo.
Grazie Ragazzi.
“E’ iniziata nel modo migliore. La “storia” agonistica della neonata sezione ciclismo del nostro Sodalizio è partita nello splendido scenario delle Dolomiti del sella, in occasione della Mountain Bike Marathon più dura del mondo: il SELLARONDA HERO.
E’ infatti a questa splendida e durissima competizione che alcuni consoci si sono iscritti nel mese di febbraio, sottoscrivendo non solo una partecipazione ad una gara, ma una scommessa con se stessi e con i propri limiti. . Il SELLARONDA HERO, non deve il suo nome ad un gioco di parole: è una gara che si sviluppa in un circuito che valica quattro passi dolomitici e mette a dura prova la resistenza e la caparbietà dei partecipanti. Quando non intervengono problemi tecnici o meteorologici.
La partenza, dal paese di Selva di Valgardena, è uno spettacolo di colori e di folklore: 4500 atleti pronti ad affrontare la salita del Dantercepies per raggiungere passo Gardena e poi scendere rapidamente verso Corvara, la perla della Val Badia. Una pausa e subito via, all’attacco del Pralongia e, percorrendo un percorso di cresta dal panorama mozzafiato, valicare il passo campolongo. Ed è’ da qui, da Arabba dominata dai picchi di Porta Vescovo, che inizia la salita verso il Pordoi Pass. Ma è solo il terzo dei quattro passi da scalare. Dopo una discesa molto impegnativa in un single track in mezzo al bosco davanti agli atleti si presenta il Passo sella, il più duro, con salite fino al 26% di pendenza. Ma è l’ultima fatica: giunti in vetta inizia la discesa verso Selva di Valgardena, dove gli atleti spossati e provati dalla fatica raccolgono il frutto di mesi di allenamenti, sacrifici e preparazione atletica. YOU ARE A HERO: questa è la scritta riportata sullo striscione dell’arrivo. Ed è proprio così, un eroe, che ci si sente quando si attraversa quel traguardo e si acquisisce il diritto di indossare la mitica maglia.
L’appuntamento è per il 18 giugno 2016, per la prossima edizione della SELLARONDA HERO, con la speranza che tanti altri aspiranti Heroes parteciperanno!
27 giugno 2015, Selva di Valgardena.
Grazie a Fabrizio Ranieri, Alessandro Mola, Leandro Leonardi, Giancarlo Pissi, Dino Cordeschi, primi SELLARONDA Heroes del C.C.Lazio, e all’amico Marcello Giglioni.”