
Prima edizione “Il Cicchetto del Canottiere”: un brindisi sul Tevere per sostenere il Progetto Rosaremo contro il tumore al seno
Sabato 19 dicembre dalle 11 alle 13 parte la prima edizione de “Il cicchetto sul Tevere”, iniziativa benefica della Rosaremo, l’associazione sportiva no-profit di canottaggio per le donne che combattono il tumore al seno, che fa parte della grande famiglia del Circolo Canottieri Lazio, che ha sposato con gioia l’iniziativa.
Su cinque galleggianti – Canottieri Lazio, Canottieri Roma, Canottieri Tevere Remo, Baia (ci sarà ad accogliere gli ospiti a terra la responsabile della breast unit Roma 1, la dott. A. Mirri) e Gilda – saranno presenti due ragazze di RosaRemo che, a fronte di una donazione per l’associazione, regaleranno a coloro che usciranno in barca, un cappello da babbo natale rosa e un flute di spumante che verrà inserito in una tracolla speciale, in modo da permettere di poter remare in tutta libertà.
Un brindisi di Natale nel pieno rispetto delle regole, con distanziamento, fortemente voluto da Simona Lavazza, Presidente dell’associazione Rosaremo, con l’obiettivo di raccogliere i fondi per il progetto nazionale che vedrà partire un trial direttamente dagli ospedali che si appoggeranno alle Società Remiere.
Un percorso curativo, per combattere il cancro, attraverso il canottaggio con l’ausilio di nutrizionisti, oncologi e psico-oncologi. Inoltre, tra gli equipaggi che acquisteranno più consumazioni sarà estratto il vincitore della maglietta celebrativa di questa prima edizione del “Cicchetto di Natale”.
Tutto l’incasso verrà utilizzato per l’attività sportiva Rosaremo, associazione no profit che si occupa di sport e benessere per le donne che hanno avuto il cancro al seno.
*Rosaremo è un’associazione sportiva no-profit voluta e fondata da 10 donne che hanno avuto il tumore al seno e che, attraverso il canottaggio, si sono riappropriate della loro vita.
Rosaremo ad oggi ha un gruppo di 16 donne che partecipano ai corsi di canottaggio sostenuti da allenatori, fisioterapisti, oncologi e psicologi.